La Regione Calabria continua a investire nell’innovazione e nello sviluppo imprenditoriale con il nuovo Avviso destinato alla creazione, all’avvio e al consolidamento di startup innovative ad alto contenuto tecnologico.
L’iniziativa, finalizzata all’attuazione dell’Azione 1.1.2 del Programma Calabria FESR-FSE 2021-2027, mira a sostenere l’ecosistema delle giovani imprese attraverso un contributo a fondo perduto pari al 75% dell’investimento.
Chi può beneficiare del contributo
L’agevolazione è rivolta a:
- Startup innovative costituite da non più di 60 mesi alla data di presentazione della domanda e iscritte nella sezione speciale del Registro delle Imprese.
- Persone fisiche che intendono avviare una startup innovativa, con l’impegno di costituire l’impresa entro 60 giorni dall’ammissione al finanziamento.
Per accedere al contributo, l’investimento dovrà essere realizzato presso un’unità locale situata in Calabria. Chi non possiede una sede operativa in regione al momento della domanda, dovrà soddisfare questo requisito prima del primo pagamento dell’aiuto concesso.
Contributo e spese ammissibili
L’incentivo prevede un contributo a fondo perduto pari al 75% dell’investimento ammissibile, con un importo che varia da 70.000 a 400.000 euro. Le spese finanziabili includono:
- Acquisto di macchinari, attrezzature e impianti
- Spese per attivi immateriali come brevetti, ricerca contrattuale e spese di costituzione societaria
- Consulenze specialistiche per sviluppo tecnologico, marketing e servizi di incubazione
- Costi operativi e di esercizio, compresi affitto della sede operativa, software e cloud computing
- Spese di personale contrattualizzato a tempo determinato o indeterminato
- Spese generali calcolate nella misura forfettaria massima del 15% dei costi diretti per il personale
Modalità di accesso al finanziamento
L’Avviso prevede l’assegnazione delle risorse tramite procedura valutativa a sportello, con erogazione del contributo in più fasi:
- Anticipo del 40% dell’importo concesso
- Stato avanzamento lavori (SAL) pari al 50% dopo aver raggiunto almeno il 50% della spesa prevista
- Saldo finale del 10% a completamento dell’investimento
I progetti ammessi dovranno concludersi entro 12 mesi dalla data di avvio dei lavori.
Checklist per la presentazione della domanda
Per attivare la consulenza di prefattibilità e presentare la richiesta di finanziamento, sarà necessario fornire:
- Documento di identità e codice fiscale dei proponenti
- Curriculum dei soci/fondatori
- Visura camerale aggiornata (per imprese già costituite)
- Bilanci 2022 e 2023 (per imprese già costituite)
- Unità Lavorative Annue (ULA) ed eventuali visure e dati di bilancio di imprese associate o collegate
Affidati a FMTS Finance per un supporto personalizzato
FMTS Finance è specializzata nella finanza agevolata e nei contributi a fondo perduto, offrendo soluzioni su misura per startup e imprese innovative. Grazie al nostro approccio centrato sul cliente, ti guidiamo in ogni fase del processo, dalla presentazione della domanda alla rendicontazione finale.
Se vuoi sapere come ottenere questo contributo e sviluppare la tua startup in Calabria, contattaci subito per una consulenza personalizzata!