Il mondo del lavoro è in continua evoluzione e la necessità di competenze aggiornate è più pressante che mai. Per rispondere a questa esigenza nasce Eduwork, un polo formativo innovativo progettato per colmare il gap tra la domanda di competenze delle aziende e l’offerta formativa dei giovani, allineando le competenze professionali alle reali necessità del mercato.
Questo ambizioso progetto è stato realizzato grazie al supporto di FMTS Finance, attraverso l’Avviso pubblico per il sostegno alle MPMI campane nella realizzazione di progetti di trasferimento tecnologico e industrializzazione, promosso dalla Regione Campania.
FMTS Finance: strategia e innovazione al servizio della formazione
FMTS Finance ha giocato un ruolo chiave nella realizzazione di Eduwork, accompagnando il progetto fin dalle fasi iniziali con servizi di consulenza strategica mirati. Grazie alla sua esperienza, FMTS Finance ha individuato misure agevolative attive e soluzioni di cumulabilità con crediti d’imposta, garantendo un risparmio fino al 90% su un investimento complessivo di circa 4 milioni di euro, di cui il 50% a fondo perduto.
L’intervento di FMTS Finance è stato determinante per garantire che ogni fase del progetto fosse strutturata secondo criteri di sostenibilità economica, efficienza nell’allocazione delle risorse e conformità ai requisiti del bando.




Le fasi chiave del progetto
1. Analisi dei fabbisogni e definizione del modello finanziario
- Verifica dei requisiti economici e finanziari del soggetto proponente per l’accesso ai finanziamenti.
- Analisi del contesto di mercato e delle traiettorie tecnologiche per massimizzare l’impatto del progetto.
- Identificazione delle tecnologie chiave, con la realizzazione di laboratori specializzati nei settori ICT, Food e Metallurgico.
- Strutturazione delle voci di spesa secondo criteri di efficacia economica e conformità ai vincoli di finanziabilità.
- Pianificazione finanziaria dettagliata, con la definizione di un cronoprogramma per garantire la sostenibilità del progetto nel medio-lungo termine.
2. Sviluppo del Business Plan e presentazione del progetto
FMTS Finance ha curato:
- Strutturazione della proposta progettuale, garantendo il rispetto dei requisiti normativi del bando.
- Redazione del Business Plan, comprensivo di:
- Descrizione dell’impresa proponente.
- Analisi dei fabbisogni e obiettivi strategici.
- Descrizione delle tecnologie adottate e dell’impatto economico sul territorio.
- Struttura organizzativa e cronoprogramma.
- Programma di spesa e piano finanziario.
- Presentazione della domanda di agevolazione e della documentazione obbligatoria.
3. Monitoraggio e rendicontazione
Uno degli aspetti più critici nella gestione di un progetto finanziato è la rendicontazione, per la quale FMTS Finance ha messo in atto un rigoroso sistema di controllo:
- Predisposizione delle relazioni tecniche di avanzamento per garantire la corretta esecuzione delle attività progettuali e ottenere i contributi senza ritardi.
- Monitoraggio degli investimenti e verifica dell’installazione delle attrezzature.
- Gestione della documentazione amministrativa e contabile.
- Controllo delle spese sostenute per garantire la conformità ai criteri di finanziabilità.


Eduwork: la prima academy aziendale in outsourcing in Campania
Il risultato di questo articolato percorso è stato la nascita della prima academy aziendale in outsourcing in Campania, situata a Pontecagnano Faiano. Con una superficie di circa 2000 mq e una capacità di oltre 400 studenti, Eduwork rappresenta una rivoluzione nel settore della formazione professionale.
Tecnologie immersive per un apprendimento potenziato
Eduwork non si limita a formare i giovani, ma risponde alle esigenze di competenze delle aziende, preparando professionisti altamente qualificati. La struttura si avvale di tecnologie immersive come Realtà Aumentata (AR) e Realtà Virtuale (VR), garantendo un apprendimento interattivo e coinvolgente, basato sui principi della formazione attiva e sulle necessità concrete del mercato del lavoro.
Un’opportunità unica per imprese e giovani della Campania
Eduwork è molto più di un semplice polo formativo: è un ponte tra mondo accademico e aziende, un hub dove le competenze incontrano le reali necessità produttive. In un periodo in cui il mismatch tra domanda e offerta di lavoro è ancora troppo elevato, iniziative come questa rappresentano una soluzione concreta per formare le nuove generazioni di professionisti.
FMTS Finance si conferma un partner strategico per le aziende, offrendo l’accesso a risorse e agevolazioni per ottimizzare i costi e potenziare le risorse umane. Eduwork non è solo formazione, è il futuro del lavoro.