Tabella dei Contenuti

Investimenti sostenibili 4.0: sostegno alla transizione digitale e ambientale delle PMI

Il nuovo incentivo “Investimenti Sostenibili 4.0” si rivolge alle PMI situate nelle Regioni meno sviluppate, sostenendo programmi di investimento per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese, nonché per la transizione ecologica.

Obiettivo del programma

L’iniziativa punta a incentivare l’adozione di tecnologie innovative e sostenibili, migliorando l’efficienza produttiva e l’impatto ambientale delle aziende. Il programma rientra nel quadro del Piano Nazionale “Ricerca, Innovazione e Competitività per la Transizione Verde e Digitale 2021-2027”.

Chi può accedere alle agevolazioni

Il bando è destinato alle Piccole e Medie Imprese che:

  • Svolgono attività manifatturiere o di servizi alle imprese;
  • Sono regolarmente iscritte e attive nel Registro delle Imprese;
  • Hanno un’unità produttiva localizzata nelle Regioni meno sviluppate.

Entità del contributo

L’agevolazione copre il 75% delle spese ammissibili, con un investimento compreso tra 750.000 e 5.000.000 di euro. La copertura si suddivide in:

  • 35% a fondo perduto;
  • 40% come finanziamento a tasso zero da restituire in massimo 7 anni. Le imprese devono garantire almeno il 25% dell’investimento con risorse proprie o finanziamenti esterni non agevolati.

Spese ammissibili

Le spese finanziabili comprendono:

  • Acquisto di macchinari, impianti e attrezzature;
  • Opere murarie (fino al 40% del costo totale);
  • Software e licenze correlati agli investimenti;
  • Certificazioni ambientali;
  • Servizi di consulenza specialistica per l’adozione di tecnologie innovative;
  • Diagnosi energetiche per interventi di efficientamento.

Criteri di valutazione e procedura di accesso

Le domande vengono valutate sulla base di tre criteri:

  1. Solidità economico-finanziaria del proponente;
  2. Qualità e coerenza della proposta con gli obiettivi del bando;
  3. Impatto ambientale e miglioramento dell’efficienza energetica.

L’agevolazione è concessa con procedura a sportello, e i contributi vengono erogati in tre fasi di avanzamento lavori.

Dotazione finanziaria e cumulabilità

La dotazione complessiva del bando è di 300.488.426,61 euro, con il 25% riservato a micro e piccole imprese. Il contributo non è cumulabile con altri aiuti di Stato, tranne quelli sotto forma di benefici fiscali o garanzie.

Checklist per la domanda

Per accedere alla consulenza di prefattibilità, è necessario fornire:

  • Visura camerale aggiornata;
  • Copia degli ultimi due bilanci depositati.

Grazie a “Investimenti Sostenibili 4.0”, le PMI hanno l’opportunità di innovare, digitalizzarsi e adottare soluzioni green per essere più competitive nel mercato globale. Per ulteriori dettagli e per presentare domanda, contatta i nostri esperti di finanza agevolata.

Perché affidarti a FMTS Finance

FMTS Finance è il partner ideale per guidarti nella richiesta di finanziamenti come Accoglienza turistica di qualità in Calabria. Siamo specializzati in finanza agevolata e contributi a fondo perduto, offrendo soluzioni mirate per ogni tipo di impresa, con un approccio sempre centrato sul cliente.

Con FMTS Finance potrai contare su un team esperto e dedicato, pronto a supportarti in ogni fase del processo, dalla valutazione preliminare fino all’ottenimento delle agevolazioni. Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo supportare il tuo progetto imprenditoriale!

Per maggiori informazioni

Dichiaro di aver letto e compreso le informazioni rese ai sensi dell’articolo 13 del REG EU 679/2016 dal Gruppo FMTS ai fini della gestione ed erogazione dei servizi forniti e dei dati trattati e, in considerazione di ciò: