Tabella dei Contenuti

Trasformazioni Puglia: un’opportunità di innovazione per le PMI

La Regione Puglia ha lanciato Trasformazioni, un’iniziativa pensata per supportare le PMI pugliesi nel loro percorso di innovazione tecnologica e digitale. Il programma, finanziato nell’ambito del PR Puglia FESR FSE+ 2021 – 2027, mira a migliorare la competitività delle imprese attraverso il sostegno a progetti di trasformazione digitale e avanzamento tecnologico.

Chi può accedere al bando?

Possono beneficiare delle agevolazioni:

  • Micro, piccole e medie imprese pugliesi, sia in forma singola che associata;
  • Liberi professionisti;
  • Raggruppamenti di imprese, attraverso Associazioni Temporanee di Scopo (A.T.S.), Contratti di Rete, Consorzi o Società consortili.

Le imprese devono operare in uno dei seguenti settori:

  • Meccanica avanzata
  • Elettronica e automazione
  • Automotive e aerospazio
  • Agroalimentare
  • Sistema casa e sistema moda
  • Industria della salute e dei servizi sanitari
  • Sistemi energetici e ambientali
  • Industrie culturali, creative e del turismo
  • Servizi avanzati

Spese ammissibili

Le spese finanziabili includono:

  • Personale
  • Strumentazione e attrezzature
  • Licenze e sviluppo software
  • Brevetti e altri attivi materiali
  • Servizi di consulenza per l’innovazione
  • Materiali, forniture e altri costi di esercizio
  • Spese generali supplementari (max 15% delle spese per il personale)

Le due linee di intervento

Il bando prevede due principali aree di finanziamento:

Linea A: Innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale

  1. Consulenza in Manifattura Additiva: modellazione, produzione, prototipazione rapida.
  2. Innovazione sostenibile: design, innovazione di prodotto/servizio, economia circolare.
  3. Gestione dell’energia: ISO 50001, audit e diagnosi energetica.

Linea B: Trasformazione digitale delle imprese

  1. Processi produttivi basati su tecnologie digitali
  2. Innovazione digitale nei processi aziendali
  3. Digitalizzazione della supply chain
  4. Soluzioni e-commerce
  5. Supporto digitale al cambiamento organizzativo
  6. Gestione della sicurezza informatica

Contributo e incentivi aggiuntivi

L’agevolazione copre fino al 45% della spesa complessiva ammissibile, con un incremento al 50% per i progetti che soddisfano almeno uno dei seguenti criteri:

  • Interconnessione con i poli europei dell’innovazione digitale (EDIH)
  • Utilizzo dell’intelligenza artificiale

Un ulteriore 5% di premialità è previsto per le imprese che:

  • Adottano tecnologie sostenibili
  • Favoriscono la partecipazione femminile e giovanile
  • Hanno sistemi di gestione ambientale certificati (ISO 14001, EMAS)
  • Sono società benefit

Dotazione finanziaria e cumulabilità

La dotazione complessiva del bando è di 23.500.000 €, con investimenti ammessi tra 10.000 € e 360.000 € per imprese singole e fino a 540.000 € per raggruppamenti. L’agevolazione è cumulabile con altri aiuti di Stato, a condizione che non si superi il limite massimo di intensità previsto dalle normative europee.

Come accedere al bando

Le domande possono essere presentate a partire dal 10 luglio 2024, con valutazione in ordine cronologico fino ad esaurimento fondi.

Checklist documenti necessari

Per accedere all’agevolazione, è necessario fornire:

  • Documento d’identità valido
  • Visura camerale aggiornata
  • Bilanci approvati degli ultimi due anni
  • Modello ULA
  • Atto costitutivo e statuto
  • Certificati INPS, INAIL e cassa professionale
  • Certificato di attribuzione partita IVA
  • Titolo di disponibilità dell’immobile
  • Preventivi dettagliati
  • DURC in corso di validità

Con FMTS Finance potrai contare su un team esperto e dedicato, pronto a supportarti in ogni fase del processo, dalla valutazione preliminare fino all’ottenimento delle agevolazioni. Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a realizzare il tuo progetto imprenditoriale!

Per maggiori informazioni

Dichiaro di aver letto e compreso le informazioni rese ai sensi dell’articolo 13 del REG EU 679/2016 dal Gruppo FMTS ai fini della gestione ed erogazione dei servizi forniti e dei dati trattati e, in considerazione di ciò: